•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg
27 gennaio 2023
Giornata della Memoria: un viaggio nella Memoria per non dimenticare...
Oggi le alunne e gli alunni della scuola Primaria, con la guida dei loro docenti, hanno ricordato la Shoah e celebrato la Giornata della Memoria con letture, storie, racconti, cartoni, filmati e poesie.
La scuola è così diventata un importante "serbatoio" di Memoria storica, portando alunne e alunni a riflettere sull'importanza della diversità e dell'accoglienza, ricordando che per essere un buon cittadino occorrono: Pace, Amore, Amicizia, Tolleranza e Rispetto.
"La verità è tanto più difficile da sentire
quanto più a lungo la si è taciuta"
Anna Frank

Il nostro albero della Memoria!🌹
su Lecce Sette al seguente Link.

"Coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l'indifferenza"
(cit. Liliana Segre)
Nell’ambito del progetto Cinema, promosso dal nostro Istituto, vi presentiamo la Cineteca della Memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah. 75 film che ricordano la realtà del genocidio, la deportazione e la realtà del lager, la resistenza al Nazismo, la persecuzione degli ebrei e le stragi naziste in Italia, l’ironia contro l’orrore, vittime e carnefici, i processi dei criminali nazisti. Con le locandine dei film è stato allestito l'Albero della Memoria del nostro Istituto. L'albero diventa parlante grazie al qr code presente su ogni locandina. Ogni stella riporta ad un film, la cui scheda è stata preparata dalle studentesse e dagli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria. La cineteca è disponibile al link oppure potete scansionare con il vostro cellulare le singole stelle affisse sullo steccato intorno all'albero.